-
Articoli recenti
- Come armonizzare con facilità – Quel mazzolin di fiori
- Come armonizzare con facilità – Ciuri Ciuri
- Come armonizzare con facilità – Miao
- Come armonizzare con facilità – Greensleeves
- Come armonizzare con facilità – Amor dammi quel fazzolettino
- Come armonizzare con facilità: Amore mio non piangere
- Come armonizzare con facilità – Amazing Grace
- Valzer La min. – Pezzi sconosciuti – F. Chopin
- Valzer La minore op. post. – F. Chopin
- Valzer – Muzio Clementi
- Piccolo Montanaro – F.P. Frontini
- Ave Verum Corpus – W.A. Mozart
- Ave Maria – W.A. Mozart
- Ave Maria – L. Cherubini
- Ave Maria – J. Archadelt
Commenti recenti
- Gabriella Lozza su Legatura
- Giada su Legatura
- Gabriella Lozza su Posizione note sulla tastiera
- Pietro su Posizione note sulla tastiera
- Gabriella Lozza su Ho le mani piccole
Archivi
Categorie
- Bernstein spiega la musica
- Beyer
- Brani facilitati scrolling score
- Brani scrolling score
- Buon divertimento!
- Cellule verboritmiche
- Corso gratuito: Creo l'accompagnamento
- Le donne musiciste
- Manuali: Suono il pianoforte
- Musica e arte
- Niente è impossibile
- Pillole
- Strumenti musicali
- Suono Subito
- Tavole accordi
- TED
- Teoria musicale
- Uncategorized
- Videocorso per principianti
Meta
Archivi tag: ritmo
Il ritmo
Ciao,il ritmo è una successione regolare di accenti forti e deboli corrispondenti al numero di movimenti-tempi, disposti in una misura.Il ritmo può essere:Binario con 2 accenti: forte, debole (marcia)Ternario con 3 accenti: forte, debole, debole (valzer)Quaternario con 4 accenti: forte, … Continua a leggere
Pochi minuti per imparare come creare, scrivere e leggere la musica. Buon divertimento!
Ciao, puoi inventare, suonare e scrivere fin da subito la musica con una grafia semplice, non convenzionale, utilizzando le cellule verbo ritmiche del Maestro Giordano Bianchi. Tutte le parole hanno un ritmo, noi non parliamo come i robot tutto ritmicamente … Continua a leggere
Pubblicato in Cellule verboritmiche, Teoria musicale
Contrassegnato cellule, grafia, ritmo
2 commenti