-
Articoli recenti
- Come armonizzare: Amore mio non piangere
- Come armonizzare: Amazing Grace
- Valzer La min. – Pezzi sconosciuti – F. Chopin
- Valzer La minore op. post. – F. Chopin
- Valzer – Muzio Clementi
- Piccolo Montanaro – F.P. Frontini
- Ave Verum Corpus – W.A. Mozart
- Ave Maria – W.A. Mozart
- Ave Maria – L. Cherubini
- Ave Maria – J. Archadelt
- Greensleeves – Attribuita a Enrico VIII
- W. A. Mozart: Nozze di Figaro
- Robert Schumann: Scene infantili op. 15
- Allegretti – Antonio Diabelli
- Sonatina op. 55 – F. Kuhlau
Commenti recenti
- Gabriella Lozza su Ho le mani piccole
- Clara su Ho le mani piccole
- Gabriella Lozza su Figure musicali e loro suddivisione
- eli09 su Figure musicali e loro suddivisione
- Emanuele su Cartone animato 1
Archivi
Categorie
- Bernstein spiega la musica
- Beyer
- Brani facilitati scrolling score
- Brani scrolling score
- Buon divertimento!
- Cellule verboritmiche
- Corso gratuito: Creo l'accompagnamento
- Le donne musiciste
- Manuali: Suono il pianoforte
- Musica e arte
- Niente è impossibile
- Pillole
- Strumenti musicali
- Suono Subito
- Tavole accordi
- TED
- Teoria musicale
- Uncategorized
- Videocorso per principianti
Meta
Archivi autore: Gabriella Lozza
Come armonizzare: Amore mio non piangere
Come armonizzare una melodia. Esempi per principianti, con il brano: Amore mio non piangere. Gli esempi vanno bene per qualsiasi brano. Non ci sono sigle da decodificare, crea il tuo accompagnamento con gli esercizi/esempi dati. Esercizio 1: accompagnamento con una … Continua a leggere
Pubblicato in Corso gratuito: Creo l'accompagnamento
Lascia un commento
Come armonizzare: Amazing Grace
Come armonizzare una melodia: esempio con il brano Amazing Grace. Non ci sono sigle di accordi da decodificare, crea il tuo accompagnamento con gli esempi dati. L’accompagnamento, per principianti, è con una sola nota con lo stesso ritmo della melodia, … Continua a leggere
Pubblicato in Corso gratuito: Creo l'accompagnamento
Lascia un commento
Valzer La min. – Pezzi sconosciuti – F. Chopin
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Valzer La minore op. post. – F. Chopin
Spartiti gratuiti:https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani scrolling score
Lascia un commento
Valzer – Muzio Clementi
Op. 39 n. 1 Op. 38 n. 8 Op. 39 n. 9 Op. 39 n. 10 Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani scrolling score
Lascia un commento
Piccolo Montanaro – F.P. Frontini
Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani scrolling score
Lascia un commento
Ave Verum Corpus – W.A. Mozart
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Ave Maria – W.A. Mozart
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Ave Maria – L. Cherubini
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Ave Maria – J. Archadelt
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Greensleeves – Attribuita a Enrico VIII
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
W. A. Mozart: Nozze di Figaro
Versione facilitata Aria Spartiti gratuiti:
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Robert Schumann: Scene infantili op. 15
Versioni facilitate Am Camin n. 8 Op. 15 n. 1 Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Allegretti – Antonio Diabelli
Versioni facilitate Allegretto n. 7 Allegretto n. 16 Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Sonatina op. 55 – F. Kuhlau
Versione facilitata Allegro Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Agnus Dei – G. Bizet
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
La traviata – G. Verdi
Versioni facilitate: Addio del passato Ah quell’amor Amami Alfredo Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Concerto n. 5 – L. v. Beethoven
Adagio Versione facilitata: parte 1 Parte 2 Parte 3 Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Coro a bocca chiusa – G. Puccini – Madama Butterfly
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Ciaikovski op. 39
Versioni facilitate:Antica melodia francese La canzone della lodoletta Marcia di soldati Mazurca Melodia napoletana Canzone tedesca Valzer Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Il carnevale di Venezia – Paganini
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Canone in Re – J. Pachelbel’s
Versione facilitata Versione facilitata: Melodia Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Corale dalla Cantata 147 – J.S. Bach
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Bolero – M. Ravel
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Badinerie – J.S. Bach
Versione facilitata Spartiti gratuiti:
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Ave Maria – F. Schubert
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Ave Maria – C. Gounod
Versione facilitata Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Aria sulla quarta corda – J.S. Bach
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Amazing Grace – John Newton
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Adagio – T. Albinoni R. Giazotto
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Sonatina Actus Tragicus BWV 106 – J.S. Bach
Versione facilitata Spartiti gratuiti: https://pianofortelezioni.it/spartiti-gratuiti-2/?s2-ssl=yes
Pubblicato in Brani facilitati scrolling score
Lascia un commento
Tonalità Sol/G: triadi principali – rivolti – come armonizzare una melodia
Benvenuto.
Pubblicato in Tavole accordi, Teoria musicale, Uncategorized
Lascia un commento
Tavola accordi: Sol/G – Triadi – Intervalli di terza – Accordi di settima – Scala Sol armonizzata
Tutte le volte che su uno spartito trovi queste sigle ecco a quali note corrispondono. Sol (Sol Si Re)Sol7 (Sol Si Re Fa)Sol7+ ( Sol Si Re Fa#)Sol6 (Sol Si Re Mi)Sol5+ (Sol Si Re#)Sol7/4 (Sol Do Re Fa)Sol4 Sol … Continua a leggere
Pubblicato in Tavole accordi, Uncategorized
Lascia un commento
Tavole accordi
Tavola accordi: Do/C – Triadi – Intervalli di terza – Accordi di settima – Scala Do armonizzata: Tonalità Do/C: triadi principali – rivolti – come armonizzare una melodia: Le tavole Fa/F e Sol/G sono nella playlist Youtube: Tavole accordi. Tavola … Continua a leggere
Pubblicato in Tavole accordi, Uncategorized
Lascia un commento
Beyer Op. 101: analisi armonica
Beyer Op. 101: analisi armonica n. 16 e n. 17 Beyer n. 16Tonalità Do maggiore forma ABB.Armonizzato con singole note degli accordi principali. Do Sol Sol7 Battuta n, 7 il sol è comune ai due accordi.Battute 5- 6 e 13-14 … Continua a leggere
Pubblicato in Beyer, Uncategorized
Lascia un commento
Manuali: Suono il pianoforte
Manuali di pianoforte per adulti principianti Realizzati per avviare in modo graduale adulti principianti allo studio del pianoforte: dal maturo dodicenne al vitale sessantacinquenne e oltre. Pensati per adulti e autodidatti, ma con la guida di un insegnante possono essere … Continua a leggere
Pubblicato in Manuali: Suono il pianoforte, Uncategorized
Lascia un commento
Videocorso per principianti: tre video gratuiti
Tre videolezioni gratuite. Per adulti principianti e per chi parte da zero. In questo video ti presento la tastiera del pianoforte, la corretta postura. Impari a suonare un semplice canto popolare tradizionale e a creare melodie con il ritmo naturale … Continua a leggere
Pubblicato in Suono Subito, Videocorso per principianti
Lascia un commento
Scale nella musica tonale
Non solo maggiori e minori, ecco alcune scale utilizzate dai compositori per creare particolari atmosfere nelle loro composizioni: Scala esatonale Debussy, enigmatica, minore napoletana, minore Bach, Scrjabin, Busoni, minore mista, pentatonica. Scala EsatonaleDo Re Mi Fa# Sol# La# Do. A … Continua a leggere
Pubblicato in Teoria musicale
Contrassegnato Busoni, Crescentini, enigmatica, esatonale, minore Bach. minore mista, minore napoletana, pentatonica
Lascia un commento
Teoria in pillole
Parte 1 La notazione musicale – La tastiera del pianoforte Parte 2 Figure musicali e loro suddivisione. Tempi semplici e composti A presto!Gabriella
Scale modali facili
Il modo è un sistema con cui si organizzano gli intervalli (toni e semitoni) all’interno di una scala musicale.Da ogni scala del sistema tonale, variando la nota iniziale, si ottengono sette modi con sette differenti sequenze di toni e semitoni: … Continua a leggere
Come accompagnare una melodia con la mano sinistra
Benvenuto, triadi principali, rivolti, concatenazione triadi e come armonizzare una melodia con le triadi principali nella tonalità di Do maggiore. A Presto!Gabriella
Tavola accordi Fa/F – Intervalli – Triadi – Accordi di settima
Benvenuto, tutte le volte che su uno spartito trovi queste sigle ecco a quali note corrispondono: Fa (Fa LaDo)Fa7 (Fa La Do Mib)Fa7+ (Fa La Do Mi)Fa6 (Fa La Do Re)Fa5+ (Fa La Do#)Fa7/4 (Fa Sib Do Mib)Fa4 (Fa Sib … Continua a leggere
Pubblicato in Teoria musicale
Contrassegnato accordi settima, intervalli, tavola accordi Fa/F, tradi
Lascia un commento
Tavola accordi di Do/C – Intervalli – Triadi – Accordo di settima
Benvenuto, tutte le volte che su uno spartito trovi queste sigle ecco a quali note corrispondono. Do (Do Mi Sol)Do7 (Do Mi Sol Sib)Do7+ (Do Mi Sol Si)Do6 (Do Mi Sol La)Do5+ (Do Mi Sol#)Do7/4 (Do Fa Sol Sib)Do4 (Do … Continua a leggere
False credenze
Ciao, sono molte le persone che mi dicono che hanno sempre sognato di imparare a suonare il pianoforte, ma che per motivi economici o di tempo non lo hanno mai realizzato e pensano che ormai sia troppo tardi per iniziare, … Continua a leggere
Frantisék Kupka
Ciao, Frantisék Kupka (1871-1957) pittore di origine ceca paragonò il processo di composizione pittorica a quello musicale: con ottantotto tasti si possono ottenere infinite melodie, anche con tre colori primari si possono ottenere una varietà infinita di colori. Scrisse le … Continua a leggere
Vasilij Kandinsky – Arnold Schönberg
Ciao, il 2 gennaio del 1911 il pittore russo W. Kandinsky (1866-1944) partecipò ad un concerto del compositore austriaco Arnold Schönberg (1874-1951). Il concerto lo colpì profondamente, ispirato dalle musiche riportò le sue emozioni sulla tela con il dipinto: Impression … Continua a leggere
Rosetta Tharpe
Ciao, Rosetta Tharpe (1915-1973) cantante, chitarrista e compositrice è considerata la prima grande star del gospel. Le sue esibizioni pubbliche iniziarono all’età di quattro anni, accompagnava la madre che suonava il mandolino e predicava in tutto il sud degli Stati … Continua a leggere
Il talento da solo non basta
Ciao, per diventare grandi pianisti,il talento da solo non basta,bisogna impegnarsi molto e studiare nel modo corretto.Il grande pianista e didatta Einrich Neuhaus ce lo consiglia con un esempio da imitare:“Si dice che il celebre pianista Tausig, rientrando dopo il … Continua a leggere
Esiste un unico modo di sedere?
Ciao, Non esiste un solo modo di sedere sullo sgabello. Ogni pianista ha il proprio modo di sedere al pianoforte ad esempio Vladimir Horowitz, anche quando eseguiva passaggi particolarmente scomodi, si muoveva poco. Sviatoslav Richter invece ondeggiava spesso anche quando … Continua a leggere