-
Articoli recenti
- Come armonizzare con facilità – Quel mazzolin di fiori
- Come armonizzare con facilità – Ciuri Ciuri
- Come armonizzare con facilità – Miao
- Come armonizzare con facilità – Greensleeves
- Come armonizzare con facilità – Amor dammi quel fazzolettino
- Come armonizzare con facilità: Amore mio non piangere
- Come armonizzare con facilità – Amazing Grace
- Valzer La min. – Pezzi sconosciuti – F. Chopin
- Valzer La minore op. post. – F. Chopin
- Valzer – Muzio Clementi
- Piccolo Montanaro – F.P. Frontini
- Ave Verum Corpus – W.A. Mozart
- Ave Maria – W.A. Mozart
- Ave Maria – L. Cherubini
- Ave Maria – J. Archadelt
Commenti recenti
- Gabriella Lozza su Legatura
- Giada su Legatura
- Gabriella Lozza su Posizione note sulla tastiera
- Pietro su Posizione note sulla tastiera
- Gabriella Lozza su Ho le mani piccole
Archivi
Categorie
- Bernstein spiega la musica
- Beyer
- Brani facilitati scrolling score
- Brani scrolling score
- Buon divertimento!
- Cellule verboritmiche
- Corso gratuito: Creo l'accompagnamento
- Le donne musiciste
- Manuali: Suono il pianoforte
- Musica e arte
- Niente è impossibile
- Pillole
- Strumenti musicali
- Suono Subito
- Tavole accordi
- TED
- Teoria musicale
- Uncategorized
- Videocorso per principianti
Meta
Archivi tag: Pianoforte
Come sedere al pianoforte
Ciao, E’ importante sedersi al pianoforte davanti al centro della tastiera e alla giusta altezza in modo che le braccia e le mani abbiano la massima libertà di movimento. Per non prendere brutte abitudini, per mantenere in salute le articolazioni … Continua a leggere
Pianoforte a tavolo di cucito
Ciao, Dalla collezione del Maestro Luigi F. Tavaglini ecco il Pianoforte e tavolo di cucito. A presto! Gabriella
Storia collezione Tavaglini
Ciao, In questo video il Maestro Luigi Ferdinando Tagliavini ci racconta come è nata la sua collezione di clavicembali, organi e pianoforti antichi esposta nel Museo di San Colombano a Bologna. Curatore del museo è il Maestro Liuwe Tamminga. A … Continua a leggere
Pubblicato in Strumenti musicali
Contrassegnato Clavicembalo, Collezione, Pianoforte
Lascia un commento
Pianoforte a cristallo
Ciao, Dalla collezione del maestro Tavaglini ecco il Pianoforte a cristallo. A presto! Gabriella
Gergely Bogany – Pianoforte in fibra di carbonio
Ciao, Il pianista ungherese Gergely Boganyi, ha inventato un nuovo tipo di pianoforte. Il risultato di 10 anni di lavoro finanziato dal governo e dalla banca centrale ungherese. Lo ha realizzato in fibra di carbonio. L’obiettivo dell’inventore era quello di … Continua a leggere
Come è fatto il pianoforte – I componenti
Ciao, ecco il video di Discovery Channel su come è fatto il pianoforte. A presto! Gabriella
La cassa del pianoforte
Ciao, da Discovery Channel ecco come è fatta la cassa del pianoforte. A presto! Gabriella
Il pianoforte acustico – La tastiera: acquisto e manutenzione
IL PIANOFORTE ACUSTICO Ciao, Il pianoforte è uno strumento molto complesso.Quando lo acquisti non guardare all’aspetto estetico.Non significa che vale di più solo perché dal punto di vista esteticoè meglio rifinito. Se abiti in un condominio o non puoi studiare … Continua a leggere
Pubblicato in Teoria musicale
Contrassegnato acquisto, manutenzione, Pianoforte, tastiera
Lascia un commento
Pianoforte senza limiti di età
Ciao, sono molte le persone che mi dicono che hanno sempre sognato di imparare a suonare il pianoforte, ma non lo hanno potuto realizzare perché non avevano tempo per studiare oppure non avevano possibilità economiche. Mi dicono che oramai è … Continua a leggere