-
Articoli recenti
- Tavola accordi di Do – Intervalli – Triadi – Accordo di settima
- Cartone animato 10
- False credenze
- Frantisék Kupka
- Vasilij Kandinsky – Arnold Schönberg
- Rosetta Tharpe
- Il talento da solo non basta
- Esiste un unico modo di sedere?
- 4 minuti, 33 secondi
- Alleluia!
- Nina Simone
- Zic Zazou
- Tom Thum
- Le cadute
- Legatura
Commenti recenti
- Gabriella Lozza su Figure musicali e loro suddivisione
- eli09 su Figure musicali e loro suddivisione
- Emanuele su Cartone animato 1
- Gabriella Lozza su Clara Schumann
- Michele Cenzato su Clara Schumann
Archivi
Categorie
Meta
Archivi tag: musica classica
Leonard Bernstein – Che cos’è la musica classica
Ciao, generalmente con il termine musica classica si intendela musica composta in occidente nel 1700-1800.Ma abbraccia un tempo più lungo di circa 2500 anni, le radici risalgono nella musicadell’antica Grecia.Viene anche definita colta, tradizionale, non comprende la musica pop, rock e … Continua a leggere
Michael Tilson Thomas: Musica ed emozioni
Ciao, Seguendo l’evoluzione della notazione, del disco e del remix, il musicista Michael Tilson Thomas, racconta lo sviluppo della musica. A Presto! Gabriella