-
Articoli recenti
- Come armonizzare con facilità – Quel mazzolin di fiori
- Come armonizzare con facilità – Ciuri Ciuri
- Come armonizzare con facilità – Miao
- Come armonizzare con facilità – Greensleeves
- Come armonizzare con facilità – Amor dammi quel fazzolettino
- Come armonizzare con facilità: Amore mio non piangere
- Come armonizzare con facilità – Amazing Grace
- Valzer La min. – Pezzi sconosciuti – F. Chopin
- Valzer La minore op. post. – F. Chopin
- Valzer – Muzio Clementi
- Piccolo Montanaro – F.P. Frontini
- Ave Verum Corpus – W.A. Mozart
- Ave Maria – W.A. Mozart
- Ave Maria – L. Cherubini
- Ave Maria – J. Archadelt
Commenti recenti
- Gabriella Lozza su Legatura
- Giada su Legatura
- Gabriella Lozza su Posizione note sulla tastiera
- Pietro su Posizione note sulla tastiera
- Gabriella Lozza su Ho le mani piccole
Archivi
Categorie
- Bernstein spiega la musica
- Beyer
- Brani facilitati scrolling score
- Brani scrolling score
- Buon divertimento!
- Cellule verboritmiche
- Corso gratuito: Creo l'accompagnamento
- Le donne musiciste
- Manuali: Suono il pianoforte
- Musica e arte
- Niente è impossibile
- Pillole
- Strumenti musicali
- Suono Subito
- Tavole accordi
- TED
- Teoria musicale
- Uncategorized
- Videocorso per principianti
Meta
Archivi tag: donne musiciste
Maria Anna Mozart
Ciao, Maria Anna Mozart (1751 – 1829) sorella maggiore di Mozart Anche la sorella di W. Mozart aveva un precoce talento musicale. si esibiva insieme al fratello al clavicembalo e al fortepiano. Wolfang compose il Concerto per due pianoforti e … Continua a leggere
Fanny Mendelssohn
Ciao, Fanny Mendelssohn (1805 – 1847), dopo il matrimonio, Fanny Mendelssohn Bartholdy. Fanny era pianista e compositrice, compose più di 460 brani di musica. Alcuni suoi brani vennero pubblicati con il nome del fratello Felix Mendelssohn. Molte sue composizioni per … Continua a leggere
Pubblicato in Le donne musiciste
Contrassegnato donne musiciste, Fanny Mendelssohn
Lascia un commento
Francesca Caccini
Ciao, Francesca Caccini (1857-1641) compositrice, liutista, clavicembalista e soprano italiana. Figlia e allieva del musicista Giulio Caccini, è stata la prima donna a scrivere un’opera, divenne famosa con il diminutivo toscano di “Cecchina” Si esibì come cantante nelle maggiori corti … Continua a leggere
Pubblicato in Le donne musiciste
Contrassegnato donne musiciste, Francesca Caccini
Lascia un commento
Maddalena Casulana
Ciao, Maddalena Casulana (1544-1599) compositrice, liutista e cantante italiana. Quel poco che si conosce riguardo alla vita di Maddalena è stato estrapolato dalle dediche e lettere scritte nella sua collezione di madrigali. Nel 1568 pubblicò a Venezia il suo primo … Continua a leggere
Pubblicato in Le donne musiciste
Contrassegnato donne musiciste, Maddalena Casaluna
Lascia un commento
Germaine Tailleferre
Ciao, Germaine Tailleferre (1892-1983) compositrice francese. Germaine venne avviata dalla madre allo studio del pianoforte, e iniziò in giovanissima età a comporre piccoli brani. Entrò al conservatorio di Parigi all’insaputa di suo padre che non condivideva questa scelta. Quando vinse … Continua a leggere
Pubblicato in Le donne musiciste
Contrassegnato donne musiciste, Germaine Tailleferre
Lascia un commento
Marjory Kennedy-Fraser
Ciao, Marjory Kennedy-Fraser (1857-1930) è stata una cantante, compositrice e arrangiatrice scozzese. Trascrisse molti canti della tradizione popolare delle isole Ebridi, e per merito suo divennero popolari in tutta la Scozia e nel mondo. Ma il merito va anche alla … Continua a leggere
Hildegard von Bingen
Ciao, Ildegarda di Bingen (1098 – 1179) è stata una grande figura religiosa medioevale tedesca. Monaca dell’Ordine di San Benedetto, nel 2012 è stata dichiarata Dottore della Chiesa da Papa Benedetto XVI. La Santa, sin dalla tenera età, aveva il … Continua a leggere
Clara Schumann
Ciao, Clara Schumann (1819-1896) pianista e compositrice tedesca. Nasce in una famiglia di musicisti, la mamma era cantante e pianista, il nonno era flautista e compositore. Il padre cantore, fondò una fabbrica di pianoforti. Era il padre che insegnava il … Continua a leggere